Categoria: Siamo Bugie del Tempo

  • Il Numero Uno di Olbia

    Il Numero Uno di Olbia

    Arrivò in una nuvola di polvere sollevata dalla sua auto. Era del 8°/78, era uno di noi. Lui con accento genovese su una auto mini rossa. Presto si fece notare per tutto il paese e chi conosceva Olbia, in quegli anni, sapeva che, in mezzo alla nebbia del mattino o alle luci soffuse della sera,…

  • Il faro e la Luna

    Il faro e la Luna

    Mi é capitato di trascorrere del tempo in un faro. Ci sono finito non per un premio ma proprio il contrario.  Non ha nulla di affascinante vivere in un faro. Al contrario di quello che si pensa continua a mandare a intermittenza segnali di luce come per dire…statevene lontano. Qui ci sono secche, o comunque…

  • Non c’è un dio più forte

    Non c’è un dio più forte

    Capita a tutti prima o poi di trovarsi in un posto sospeso nel tempo. Ognuno  lo vive in maniera diversa  tra il reale e un qualcosa che non puoi spiegare ma lo senti anche con gli occhi aperti. Chiamatelo come volete. Sogno o pazzia, tanto non potete capirmi presi tutti nei vostri momenti di gloria.…

  • Il mio Blog che …

    Il mio Blog che …

    Scrivere un blog sulla propria vita è un po’ come buttarsi nel vuoto, ma bisogna farlo con stile. E poi avrei dovuto aggiungere al titolo “che nessuno legge”. Ma il rischio che non foste arrivati fino a qui nella lettura sarebbe stato alto. Ho sempre pensato che il mio blog fosse il posto giusto dove…

  • La Spezia 1978

    La Spezia 1978

    La luce del mattino filtrava attraverso le tende logore del dormitorio della Caserma, un luogo intriso di storia e disciplina. Eravamo a La Spezia, una città che portava con sé l’essenza del mare: l’odore salmastro, il rumore delle onde che si infrangevano contro le banchine del porto, e il canto lontano dei gabbiani. Era il…

  • Essere Precisi, Sperare o Ignorare?

    Essere Precisi, Sperare o Ignorare?

    Essere “precisi”….”sperare” o “ignorare” le cose?….Sono stati che sembrano diversi, da non confondere eppure, una parola li tiene insieme…..la statistica!!Parlare di precisione infatti vuole dire  “ignorare” (non conoscere) la realtà e di quanto siamo “approssimati”, parlando spesso di certezza a sproposito ogni volta che i dati raccolti di un passato ci confermano le aspettative in un…

  • Il treno delle 5:45

    Il treno delle 5:45

    Tra il 1975 e il 1978, ogni mattina la mia sveglia suonava quando il resto del mondo dormiva ancora profondamente.  Ero uno studente con grandi sogni e pochissimi soldi in tasca, ma niente poteva fermarmi dal prendere il treno delle 5:45 per Milano.  Non era un treno qualunque ma un “Regionale” ed era l’ultima chance…

  • Il Proff delle Cravatte

    Il Proff delle Cravatte

    Essere un consulente in Ottica o un docente di Optometria è una professione che richiede precisione, serietà e un occhio attento… ma chi ha detto che non si possa fare con stile? Ma non sono solo un insegnante (Precario per scelta!!) o un tecnico all’occasione. Sono un collezionista, un cultore, un ambasciatore del fascino sartoriale…

  • Patente e Libretto

    Patente e Libretto

    Era la notte di Capodanno, probabilmente il 1980 o il 1981, ma chi lo ricorda con certezza? Di sicuro era un periodo in cui i miei capelli avevano più volume, le giacche avevano spalline immense, e le feste sembravano infinite. Io, fresco ventenne con l’arroganza di chi si sente immortale, mi preparavo per la serata…